martedì 20 settembre 2016

"Paris Champagne Bar"


Partecipazione al concorso di idee "Paris Champagne Bar" indetto dal sito http://www.ac-ca.org/en/home

Abbiamo partecipato in coppia io e il mio collega Francesco Bonomo.

giovedì 15 settembre 2016

giovedì 10 marzo 2016

CV Giorgio Elli


INFORMAZIONI PERSONALI
Giorgio Elli

 
 via Taggia, 16, 20153, Milano (MI)
   +39 3492161384      
 giorgioelli@gmail.com
http://gmlelli.blogspot.it
Skype giorgio.elli  
Data di nascita 21/11/1986 | Nazionalità Italiana

OCCUPAZIONE
DESIDERATA

Architetto/Designer

ESPERIENZA PROFESSIONALE
 

Da 1 Marzo 2016
 A 22 Luglio 2016
Collaboratore

Arch. Corsi,  Viale Cassiodoro, 5, 20125 Milano (MI)

Supporto alla realizzazione di progetti disegni e computi metrici di progetti Urbanistici e di urbanizzazioni primarie per Piani Integrati d’Intervento a livello definitivo

Da 17 Ottobre 2015
 A 18 Dicembre 2015
Direttore Cantiere

Ing. Roberto Castro, 20080 Cisliano (MI)

Supporto alla realizzazione di disegni esecutivi e alla direzione dei lavori in cantiere per le opere di finitura del progetto di riqualificazione dei tunnel di collegamento per l’aeroporto Leonardo da Vinci di Fiumicino (Roma).

Da 5 Maggio 2014
 A 16 Ottobre 2015
Renderista, Grafico, Cartografo

Righetti e Monte Ingegneri e Architetti Associati, Via Omboni, 5, 20129, Milano

Realizzare lavori grafici, cartografie e fotosimulazioni (tramite render) da allegare alla stesura di Studi di Impatto Ambientale.

  Dicembre 2014
Progettista

Partecipazione al concorso di idee di  design  indetto da Formabilio per la realizzazione di un divano.

 Luglio 2014
Progettista

Partecipazione al concorso di idee di architettura e design  indetto da http://www.ac-ca.org/en/home per la realizzazione di un Bar sulla Senna.

Gennaio 2014
Progettista

Partecipazione al concorso di idee di design indetto da COAM per la realizzazione di una seduta per la Plaza del Sol a Madrid.

20 Aprile 2011
24 Giugno 2011
Stagista

Architetto Francesco Adorni, via Castel Morrone, 2, 20129, Milano

Svolgere i compiti necessari allo studio, come: disegni progettuali con il programma Autodesk Revit Architecture, disegni tecnici con Autodesk Autocad 2D, lavori grafici con il programma Adobe Photoshop CS4, rilievi geometrici, analisi di preventivi con fogli di calcolo Microsoft Excell.
Il progetto principale al quale ho lavorato riguardava un concorso pubblico per la realizzazione della piazza centrale del comune di Luvinate (concorso poi vinto, ex equo, dallo studio).

1 Dicembre 2008
27 febbraio 2009
Stagista

Architetto Marco Grati, via Fratelli Zoia, 71, 20153, Milano

Svolgere i compiti necessari allo studio, come: disegni tecnici con Autodesk Autocad 2D, lavori grafici con il programma GIMP, rilievi geometrici e realizzazione di modellini.
Il progetto principale al quale ho lavorato riguardava la riqualificazione del Centro Sportivo Kennedy a Milano.



1 Dicembre 2008
27 febbraio 2009
Stagista

Studio Belloni Associati, viale Certosa, 45, 20149, Milano

Svolgere i compiti necessari allo studio, come: disegni tecnici con Autodesk Autocad 2D, rilievi geometrici.

ISTRUZIONE E FORMAZIONE
 

 22 Luglio 2013
LAUREA MAGISTRALE IN ARCHITETTURA
103/110
Politecnico di Milano – Scuola di Architettura e Società
  Corso di laurea in Architettura Tecnologica e Ambientale

22 Febbraio 2010
LAUREA DI PRIMO LIVELLO IN ARCHITETTURA
96/110
Politecnico di Milano – Scuola di Architettura e Società
  Corso di laurea in Architettura Ambientale

Giugno 2006
DIPLOMA SCIENTIFICO
69/100
Liceo Scientifico G. Marconi (Milano – Italia)
  Indirizzo P.N.I. (Piano Nazionale Informatico)

COMPETENZE PERSONALI
 

Lingua madre
ITALIANA


Altre lingue
COMPRENSIONE
PARLATO
PRODUZIONE SCRITTA
Ascolto
Lettura
Interazione
Produzione orale

Inglese
B1
B2
B1
B1
B2

640/990 toeic test date 21/07/2010


Competenze organizzative e gestionali
Ottima capacità nel lavoro di gruppo, sviluppata nei vari corsi universitari e durante il
periodo di animazione all’oratorio.

Competenze professionali
Ottima capacità di studio e conoscenza di nuovi programmi informatici
Ottima capacità nella realizzazione di disegni tecnici
Ottima capacità nella realizzazione di modelli tridimensionali
Buona capacità di renderizzazione d’immagini
Ottima capacità di ritocco d’immagine
Buona capacità di gestione delle informazioni GIS

Competenze informatiche
Ottima conoscenza dell’ambiente Windows.
Ottima conoscenza del pacchetto Windows Office (Word, Excell, Powerpoint)
Ottima conoscenza del Programma Autodesk Autocad2D e Autocad Map
Ottima conoscenza del Programma Adobe Photoshop CS5
Ottima conoscenza del programma Google Sketchup
Buona conoscenza del programma Autodesk 3D Studio Max
Buona conoscenza del programma Autodesk ArcGis
Discreta conoscenza del programma Adobe Indesign
Discreta conoscenza del programma Adobe Illustrator
Discreta conoscenza del programma per il calcolo energetico CENED.
Ho avuto modo di usare per brevi periodi i programmi: Allplan, Archicad e Revit.
Per diletto mi capita di utilizzare il sistema operativo Linux e i rispettivi programmi open - source confrontabili con il pacchetto Microsoft Office e Adobe Photoshop.

Altre competenze
Sono capace, grazie al corso di laurea frequentato, di analizzare il fabbisogno energetico di un’ abitazione secondo le direttive della Legge 10/91. Proporre varie soluzioni per il risparmio e il miglioramento dell’efficienza energetica.

Patente di guida
Patente B (Automunito)

ULTERIORI INFORMAZIONI
 

Concorsi di Idee Architettura/Design
- Partecipazione al concorso di idee “Insofar” indetto dal sito di design https://it.formabilio.com/

-  Partecipazione al concorso di idee "Paris Champagne Bar" indetto dal sito http://www.ac-ca.org/en/home

- Partecipazione al concorso di idee "Asiento 4 Sol", per una seduta in plaza del Sol a Madrid.

Progetti Universitari

- Ho sviluppato una tesi magistrale che trattava la riqualificazione urbanistica di un’area della città di Chiavari, Affrontando il tema del recupero di un edificio di Epoca Moderna.

- Ho sviluppato una tesi di primo livello che trattava il rilievo geometrico e il degrado di una porzione di cascina nel comune di Marcallo con Casone, esprimendo poi una critica sul restauro degli edifici rurali.

- Tra i laboratori universitari è da menzionare un progetto di ricostruzione di un alpeggio, con lo studio di un sistema energetico autosufficiente a gestire l’intero progetto nelle varie stagioni dell’anno.


Dati personali
Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali”.

ALLEGATI